Menu principale:
Premessa
I piccoli impianti di riscaldamento qualunque essi siano , non possono in alcun modo riscaldare cucce in METALLO (anche se coibentate),ne in MATTONI ,ne in CEMENTO.
CAUSE:
IL METALLO essendo un conduttore trasporterà in continuo all'interno della cucia il gelo invernale e il caldo estivo rendendo l'ambiente assolutamente invivibile e DANNOSO per il cane.
Inoltre le cucce in metallo quasi sempre per non dire sempre, hanno angoli e bordi accuminati pericolosissimi per il Cane.
MATTONI : in estate durante il giorno i mattoni si irradiano e si caricano di caldo per rilasciarlo la notte e il cane dormirà fuori dalla cuccia, in inveno succede il contrario il mattone si irradia di calore dal cane cedendolo all'esterno rendendo l'ambiente freddissimo e il cane tremolante, utilizzando in cuccia una piccola stufa o pedana termica, queste dovrebbe riscaldare prima le pareti per poi dare calore all'ambiente, missione impossibile visto il contrastodelle temperature esterne a cui è a contatto la parete della cuccia.
CEMENTO: come il mattone ma a differenza di questo il cemento durante l'estate scarica calore la notte, ma in inverno sarà sempre freddo anche con una stufetta potente,la cuccia non si riscaderà mai.
EFFETTO CONDENSA : all'interno di cucce in lamiera e in' lamiera coibentata, cemento, si forma umidità che in alcuni casi diventa vera e propia caduta di gocce con effetti devastanti per cane.
Consiglio:
Fate dormire i vostri cani in ambiente di legno magari a costo zero con legname di recupero, ma solo e soltanto in LEGNO.
Norme d'uso e sicurezza |
Scheda tecnica
Modello |
cuscio |
ENZOB- |
Sofia- |
Sofia.50 |
Sofia.60 |
Sofia 70v |
ingombro cm. |
45x50 |
27x2,5x10 |
13x22x5 |
13x22x6.5 |
13x22x6.5 |
13x33x6.5 |
Materiale |
tessuto vellutato 25 mm |
alluminio mandorlato |
alluminio alettato |
alluminio alettato |
alluminio alettato |
alluminio alettato |
Peso |
260 g. |
600 g. |
800 g. |
800 g. |
800 Kg |
1000 Kg |
Alimentazione |
12 v |
12 v |
12 v |
12v |
12v |
12v |
Energia media assorbita |
18 w |
12 w |
34 w |
50 w |
68W |
74W |
consumo teorico |
€. 0.05 |
€. 0.04 |
€. 0.1 |
€. 0.15 |
€. 0,17 |
€. 0.22 |
Trasformatore |
compatto |
compatto |
compatto |
compatto |
compatto |
compatto |
cavetto mod. base |
mt. 1.6 |
mt. 2,5 |
mt. 2,5 |
mt. 2,5 |
mt. 3,5 |
mt. 3,5 |
Tensione a muro |
220 v |
220 v |
220 v |
220 v. |
220 v. |
220 v. |
Tensione nel cavetto |
12v |
12v |
12v |
12v |
12v |
12v |
Guadagno termico medio in cuccia con temperatura in esterno a 0° |
+2° |
+ 6° |
+ 6° |
+ 6° |
+8/10° |
variabile in base all'ambiente di lavoro |
temperatura prodotta |
38 |
32 |
50 |
60 |
70 |
80 |
temperatura prodotta contatto |
|
30 |
40 |
50° |
60° |
60° |
Senzazione al contatto della mano |
piacevolmente tiepido indicato come sottopancia riproduce il contatto animale, usare nudo o in abbinato a pannetto o tappetino. |
caldo gradevole |
caldo Deciso |
Caldo intenso su palpabile al breve periodo |
palpabile nel breve periodo |
Caldo intenso su |
Uso: |
a pavimento |
a parete |
a parete |
a parete |
a parete |
a parete |
Temporizzatore |
/ |
12v 24h |
12v 24h |
12v 24h |
12v 24h |
12v 24h |
Fissaggio |
n. 4 cordine do fissaggioi in appoggio a pavimento |
n.4 distanziatori con viti |
||||
resistenza calpestio |
kg. 50 |
kg. 300 |
kg. 300 |
Kg. 300 |
Kg 300 |
Kg 300 |
Temperature rilevate con stufetta accesa da 60 minuti e temperatura esterna 0° ( con cane in cuccia provvista di tendina in juta ) + 6 ° , |