casetta sull'albero massiccia
Casette su Albero mod. Massiccio
Le travature massicce sono fondamentali per garantire la sicurezza e la stabilità di una casetta sull'albero per bambini. Ecco perché sono così importanti:Sicurezza
Sostegno: Le travature massicce in Legno Lamellare forniscono un supporto robusto e affidabile alla struttura della casetta, prevenendo il rischio di crolli o cedimenti.
Stabilità: Queste travature aiutano a distribuire uniformemente il peso della casetta e dei suoi occupanti, riducendo lo stress su singoli punti e minimizzando il rischio di danni.
Durabilità: Il legno massiccio di buona qualità resiste meglio agli agenti atmosferici, ai parassiti e all'usura nel tempo, garantendo una lunga vita alla struttura.
Stabilità: Queste travature aiutano a distribuire uniformemente il peso della casetta e dei suoi occupanti, riducendo lo stress su singoli punti e minimizzando il rischio di danni.
Durabilità: Il legno massiccio di buona qualità resiste meglio agli agenti atmosferici, ai parassiti e all'usura nel tempo, garantendo una lunga vita alla struttura.
Stabilità Strutturale
Resistenza ai Carichi: Travature di dimensioni adeguate e di buona qualità possono sostenere carichi pesanti, inclusi bambini in movimento, mobili e altri accessori.
Rigidità: Le travature massicce forniscono una maggiore rigidità alla struttura, riducendo oscillazioni e movimenti indesiderati che potrebbero compromettere la sicurezza e il comfort.
Rigidità: Le travature massicce forniscono una maggiore rigidità alla struttura, riducendo oscillazioni e movimenti indesiderati che potrebbero compromettere la sicurezza e il comfort.
Longevità
Manutenzione Ridotta: Una struttura ben costruita con travature massicce richiede meno manutenzione nel tempo, poiché è meno suscettibile a deformazioni, rotture o danni causati dagli agenti esterni.
Resistenza agli Elementi: Il legno di qualità trattato adeguatamente può resistere meglio all'umidità, alle variazioni di temperatura e all'esposizione solare, riducendo il rischio di deterioramento.
Resistenza agli Elementi: Il legno di qualità trattato adeguatamente può resistere meglio all'umidità, alle variazioni di temperatura e all'esposizione solare, riducendo il rischio di deterioramento.
Design e Funzionalità
Flessibilità di Progettazione: Travature robuste consentono una maggiore libertà nella progettazione, permettendo la creazione di spazi più ampi, balconi, scale e altre caratteristiche che rendono la casetta più interessante e funzionale.
Estetica: Il legno massiccio conferisce un aspetto solido e naturale alla casetta, integrandosi bene con l'ambiente naturale dell'albero.
Estetica: Il legno massiccio conferisce un aspetto solido e naturale alla casetta, integrandosi bene con l'ambiente naturale dell'albero.
Caratteristiche Strutturali
Scelta del Legno: Utilizzare legno di alta qualità, come quercia, cedro o abete, noto per la sua resistenza e durabilità.
Trattamento del Legno: Applicare trattamenti protettivi contro insetti, funghi e umidità per prolungare la vita delle travature.
Progettazione Attenta: Pianificare con attenzione la distribuzione delle travature per garantire che il peso sia distribuito in modo uniforme e che la struttura sia ben bilanciata.
Trattamento del Legno: Applicare trattamenti protettivi contro insetti, funghi e umidità per prolungare la vita delle travature.
Progettazione Attenta: Pianificare con attenzione la distribuzione delle travature per garantire che il peso sia distribuito in modo uniforme e che la struttura sia ben bilanciata.
Investire in travature massicce per una casetta sull'albero non solo aumenta la sicurezza e la stabilità della struttura, ma offre anche una maggiore tranquillità ai genitori, sapendo che i propri figli stanno giocando in un ambiente sicuro e duraturo. E domani... qui giocheranno i figli dei vostri bimbi!
Falegnameria Serena costruisce la tua casetta con un centro taglio di massima precisione ed esegue i montaggi totalmente a mano, asse dopo asse, con esperienza e rispetto per la pianta e per il cliente che ci ha commissionato il lavoro.
Nella foto, una casetta avvolgente all'albero costruita nelle colline di Reggio Emilia. Per accontentare un bimbo, il cliente ci ha richiesto, come accesso alla casetta, un simil ponte tibetano con le corde a ridosso di una mura in sasso di fiume.
Nella foto, una casetta avvolgente all'albero costruita nelle colline di Reggio Emilia. Per accontentare un bimbo, il cliente ci ha richiesto, come accesso alla casetta, un simil ponte tibetano con le corde a ridosso di una mura in sasso di fiume.
Falegnameria Serena, produzione di casette a Reggio Emilia, consegna e monta casette sull'albero a Parma, Reggio Emilia e Modena. A preventivo, operiamo in tutta Italia e ci spostiamo con un'officina mobile in grado di fare fronte a ogni tipo di esigenza del cliente: scavi, terreni in pendenza, zone difficilmente raggiungibili e senza elettricità, modifiche richieste all'ultimo minuto...
Costruiamo case su palafitta e casette gioco bimbi, lavorando con passione e rispetto per l'ambiente. E quando la struttura è in sicurezza, coinvolgiamo i Nuovi Piccoli Inquilini, facendoli fare alcuni lavoretti di rifinitura. Scherziamo con loro... e non manca mai la finta martellata sul ditone del falegname, che fa sempre ridere i bimbi.
A fine lavori siamo sempre soddisfatti in tre: noi, il cliente e i bimbi.
Per info, chiama il 0522 577151 durante l'orario d'ufficio.
Ciao da Serena!
Per info, chiama il 0522 577151 durante l'orario d'ufficio.
Ciao da Serena!
Casetta sull'Albero Massiccia Coperta Allestimento con finestartura aperta | |
misura | costo |
250x200 | €. 4300 |
250x250 | €. 5020 |
250x300 | €. 5430 |
300x300 | €. 5980 |
+ IVA 22% |
Galleria immagini Casette su Albero e Palafitte