Case a telaio
Come è fatta una casa a Telaio:
Robusta e affasinante tecica di lavorazione " Case a telaio " si inizia il montaggio creando un'ossatura chiamata "scheletro" in travi lamellari che da sola sorregge il tetto e da corpo alle pareti, successivamente si esegue il tamponamento e la coibentazione con materiali scelti dal cliente.
Supporta un semplice tamponamento estrno con perline in legno e permette anche una successiva coibentazione con tamponamento interno in cartongesso.
prediposta perogni tipo di rifiniture, infissi, gronde, intonaco o verniciatura.
Il lavoro finito sarà una casa in legno del tutto simile ad una casa in muratura ma con tutti i vantaggi del legno.
Tecnica a telaio:
La produzione di case a TELAIO è la massima espressione del costruire in legno.
Assoluta stabilità, possibilità di tamponare semplicemente le pareti o creare
in esse un paccchetto isolante di 8/12 cm.
Permette di far passare tutta l’impiantistica a scomparsa all’interno delle pareti.
Casetta a Telaio, falegnameria Serena di Reggio Emilia ha possibilità di costruire in qualunque dimensione
Casa a Telaio, Possibilità di sostituire spostare o modificare le singole pareti nel tempo.
Assoluto benessere climatico in tutte le stagioni.
Possibilità di avere le pareti esterne in legno di vari spessori, PVC o intonacate a rasatura
Elevato coefficiente di isolamento termico
Questa tecnica è sicuramente la più usata nell edilizia civile, assolutamente robusta e longeva.
Si lavora su una platea opportunatamente preparata, su cui si innalzano le colonne portanti, sino ad arrivare al tetto finito.
A questo punto si inizia con il tamponamento delle pareti,isolante...intonaco.
segue impiantistica e pareti interne per arrivare al manufatto finito con legno a vista o intonacato con tinte pastello.
Per finire serramenti e pavimento in ceramica.
Per i più esigenti falegnameria Serena costruisce casette a telaio anche di piccole dimensioni.
una casetta in legno a telaio da la massima robustezza, specialmente quando si tratta di strutture soggette a spostamenti o che devono essere sollevate con mezzi meccanici, esempio bar chioschi casse biglieteria per feste paesane.
Coibentazione
Ossatura portante
interno box a Telaio
Intonaco su casa a telaio
Parete alveolare










Casetta a telaio di piccole dimensione
Possiamo costruire anche casette a Telaio di piccole dimensioni,
le casette in legno per il giardino normalmente sono assemblate con semplici pannelli in legno autoportanti senza intelaiatura.
il costruire una casetta di legno con tecnica a telaio conferisce a questa una spettacolare presenza di arredo, sicuramente robusta oltre il dovuto, ma con caratteristiche uniche nella bellezza e nel suo utilizzo, e come nelle case di grandi dimensioni,
una casetta a telaio può essere tamponata con semplice perlinato in legno di 19mm o coibentata fino ad avere una parete di 120 mm.
La parete a telaio può essere intonacata o rivestita con materiali di fantasia.
Una casa a Telaio può far passare tutta l'impiantistica al suo interno e non si vede nulla.
possiamo appendere alle pareti ogni forma di scaffalatura e cariccare il tetto con tegole o rendere vivibile con una balconata calpestabile.
La cosa più simpatica di una casa a telaio è che possiamo anche in un secondo momento sostituire o spostare le singole parti della parete, e giocare con i colori in esterno.
Falegnameria Serena, Cavriago Reggio E.